• Lun - Ven: 9:00 - 18:30
  • 08119566493
  • info@mascolo-ingegneria.it

Le Attività

Restauro

Mascolo Ingegneria sa gestire le problematiche che caratterizzano anche opere molto complesse e delicate quali quelle dotate di particolare pregio storico-artistico,  garantendo per esse coordinamento e integrazione tra i vari attori.

Edifici di culto o vincolati perché caratterizzati da pregio storico e/o artistico, richiedono una particolare sensibilità verso la definizione degli interventi strutturali da prevedere per essi. L’approccio dello staff tecnico opera definendo i possibili interventi come rivolti prevalentemente al solo mantenimento dell’impianto strutturale, in condizioni di efficienza con apporto di eventuali miglioramenti in termini di risposta sismica nel pieno rispetto alla normativa e quindi alle vigenti Linee Guida 2011 per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale allineate alle nuove Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008).

Al fine di migliorare la conoscenza del manufatto, da acquisire attraverso un programma per il monitoraggio dello stato di conservazione dei beni architettonici tutelati  e quindi di modellare il relativo comportamento strutturale tenendo conto del suo stato reale materico e resistivo, lo staff tecnico provvederà ad eseguire accurati rilievi geometrici e del danno nonchè a pianificare opportuni programmi di caratterizzazione materica dell’impianto strutturale.

Direzione Lavori

Programmazione  e gestione dei  processi produttivi,  procedure  di gara e contratti, direzione dei lavori e contabilità nonché le attività di sicurezza in fase di esecuzione sono attività finalizzate tutta alla corretta attenzione dell’opera progettata.

Abbiamo la capacità di fornire uno staff in grado di seguire direttamente e controllare di continuo il progredire delle attività rivolte alla realizzazione dell’opera, esercitando poteri programmatici e dispositivi, con l’obiettivo di tutelare con efficacia l’interesse del Cliente, in funzione del quale l’opera viene disposta ed attuata.

La  organizzazione dello studio consente  di affrontare tutte le problematiche dell’Engineering in  modo efficace  ed integrato, secondo procedure  che  assicurano il controllo della  qualità  del processo  e del prodotto finale.

L’assistenza continua in cantiere, la tempestiva redazione degli atti contabili e dei progetti integrativi dell’opera, la immediata e precisa risposta alle criticità che possono emergere durante lo svolgimento dei lavori, le conoscenze specialistiche e la disponibilità nei confronti del Cliente durante le fasi del collaudo conclusivo, sono tutte attività che fanno parte del bagaglio culturale dei nostri tecnici, in continuo divenire ed aggiornamento nei confronti delle varie tipologie di lavoro da affrontare.