L’area destinata al nuovo complesso ospedaliero è di circa 11.955,00 mq con una potenzialità di 247 posti letto. Il complesso è stato ideato come struttura sismicamente isolata alla base mediante l’utilizzo di dispositivi elastomerici e impalcati a piastra bidirezionale alleggerita con sfere in polietilene riciclato ad alta densità.
Il peso del solaio si riduce, in funzione dell’alleggerimento, fino al 30% con effetti positivi su tutta la struttura portante. Il collegamento verticale, tra i vari livelli, è garantito attraverso l’adozione di scale a sbalzo da setti in c.a. e/o a soletta rampante nonché di vani ascensori collegati rigidamente alla sovrastruttura garantendo la funzionalità di quest’ultime anche in caso di sisma.
Oggetto:
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva del nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.